Tu sei qui

5 WAIS-R Wechsler Adult Intelligent Scale Revised

5) Wechsler Adult Intelligent Scale – WAIS-R : si tratta del ’test d’intelligenza’ tra i più conosciuti ed utilizzati, qui nella versione dai  17  anni in su. Il test fornisce non solo il quadro cognitivo del soggetto al livello nel quale questo si trova al momento della prova, consentendo la diagnosi delle sue ‘capacità intellettive generali ‘, ma anche tutta una serie di analisi derivate dalla imponente mole di studi clinici e matematici sviluppati negli ultimi trent’anni dalla sua comparsa nell’adattamento italiano del 1974.

La WAIS-R, quindi, produce anche  i seguenti ‘Indici’ di presenza patologica:

-Indice del disturbo di personalità border-line;

-Indice della probabile presenza di un quadro di schizofrenia;

-Indice del disturbo distimico;

-Indice differenziale tra disturbo dell’umore o psicotico;

-Indice del disturbo autistico;

-Indice del Disturbo di Alzheimer (DAT);

-Indice di deterioramento mentale (IDM);

-Indice del disturbo ansioso;

-Indice della presenza iniziale del disturbo di Alzheimer e Parkinson

Inoltre, attraverso gli studi di Barona e Pichot, si hanno le stime dell’eventuale ‘livello intellettivo’ pre-morboso posseduto dal Soggetto e l’Indice di eventuale simulazione nei casi di trauma cranico encefalico (TCE), estendibile anche a situazioni dove si sospetta un comportamento ‘meno collaborativo’ del Paziente.

La Scala WAIS-R, dunque, si colloca ai vertici del processo di acquisizione psicodiagnostica in misura di gran lunga maggiore di quanto già non fosse possibile con la prima versione del test, consentendo – attraverso il suo impiego esclusivamente da parte di qualificati Specialisti -, il raggiungimento di quella comprensione diagnostica del quadro complessivo dell’Esaminato. La bibliografia scientifica in proposito è vastissima e tocca aree non solo squisitamente psicologiche, ma anche neurologiche.

 - tempo di somministrazione: 60/90 minuti  (area 1)